Il mio reportage sul promontorio del Gargano in Puglia, pubblicato nella rubrica “A PLACE TO BE” del magazine mensile STYLE (Corriere della Sera) e accompagnato dai testi dello scrittore Mario Desiati. > Qui il PDF dell’articolo.
Il mio reportage sul promontorio del Gargano in Puglia, pubblicato nella rubrica “A PLACE TO BE” del magazine mensile STYLE (Corriere della Sera) e accompagnato dai testi dello scrittore Mario Desiati. > Qui il PDF dell’articolo.
L’arte, la vita, la fantasia, l’equilibrio, non sono altro che il frutto della combinazione tra regola e caso secondo il pensiero del grande designer e artista Bruno Munari. Questo è stato il principio ispiratore del progetto di Dino Clavica e […]
la Fondation Alliance Française di Parigi ha indetto il concorso fotografico internazionale: La mode et les codes vestimentaires L’obiettivo di questa settima edizione è di mostrare, attraverso l’enorme varietà dell’abbigliamento nel mondo, tutta la ricchezza dei patrimoni, delle pratiche e delle […]
SILENT LANDSCAPES Visioni a confronto Fotografie di Mario Brambilla e Adriano Nicoletti a cura di Pio Meledandri
Si terrà a Roma, alla presenza del Premio Nobel per l’economia Amartya Sen, l’evento di presentazione di un importante volume-catalogo dedicato al futuro del Sud promosso dalla Fondazione CON IL SUD. All’interno del volume le opere selezionate del contest fotografico […]
30/07 – 12/08/2013 Partito alla volta della Francia con mia moglie Viviana. Attraversato Costa Azzurra, Provenza, Camargue. Imbarcati nel porto di Hesse. Navigato su battello fluviale tra le chiuse del Canal de la Marne au Rhin in Alsazia e Lorena. […]
Lavori fotografici di 20 autori francesi e italiani tra cui: Ferrante Ferranti, Bernard Plossu, Cuchi White, Nicola Amato, Roberto Boscaglia, Mario Brambilla, Carlo Garzia. La mia foto
In mostra le opere dei 15 autori vincitori del Photo Contest “Landscape” indetto dal Museo della Fotografia di Bari.
La mostra, Climat, état d’urgence, nasce dal concorso internazionale indetto dalla Alliance Francasse Foundation di Parigi.